Sanità e sociale
Due fenomeni emergenti investono in pieno Soliera: l’aumento della domanda di servizi sanitari e rivolti alla non autosufficienza a causa dell’invecchiamento della popolazione e l’impennata esponenziale delle richieste di supporto economico e abitativo a causa della povertà generata dalla crisi occupazionale.
La nostra risposta più strategica passa dalla sinergia con il nostro tessuto associativo e più in generale con il terzo settore, unica via per innovare e dare un futuro ai servizi alla persona: un welfare di comunità per garantire qualità della vita, promozione sociale e contrasto alla povertà.
- La Casa della Salute aggregherà i servizi sanitari e i professionisti del territorio, arricchendoli con prestazioni infermieristiche, specialistiche e diagnostiche.
- Vanno ripensati criteri e meccanismi che regolano l’accesso a tutti i servizi, arrivando a graduatorie uniche per i comuni dell’Unione Terre d’Argine.
- Sosteniamo i progetti di autonomia per i disabili delle associazioni locali e della Fondazione Progetto per la Vita: condominio solidale e politiche per il “dopo di noi”
- Istituzione del Servizio civile locale rivolto ai ragazzi, per valorizzare il volontariato e il senso di comunità.